Temu | Politica sulla Proprietà Intellettuale
Ultimo aggiornamento: 7 gennaio 2024
Ci impegniamo a proteggere la proprietà intellettuale di tutti e a tal fine abbiamo una politica completa. La presente Politica sulla Proprietà Intellettuale spiega come trattiamo le accuse di violazione, come le parti autorizzate possono inviare segnalazioni di violazione relative ai contenuti del nostro sito web e delle nostre applicazioni mobili e come le parti responsabili possono rispondere quando le loro inserzioni sono interessate da una segnalazione. Rimuoveremo il materiale citato per presunta violazione della proprietà intellettuale quando ci verrà fornita una segnalazione conforme alle nostre politiche. Per proprietà intellettuale si intende il diritto d'autore, il marchio, il brevetto e altre proprietà intellettuali prescritte dalle leggi.
1. Segnalare la violazione
(1) Per inviare un avviso di violazione della proprietà intellettuale, è necessario essere il titolare dei diritti della proprietà intellettuale segnalata o un agente autorizzato dal titolare dei diritti a inviare avvisi per suo conto.
(2) Esamineremo gli annunci o i contenuti al momento della ricezione della segnalazione. Si noti che qualsiasi segnalazione effettuata deve essere fatta in buona fede e affermata sotto pena di spergiuro.
(3) È necessario che chi presenta l'avviso abbia effettuato l'accesso al nostro portale online per la segnalazione di violazioni della proprietà intellettuale ("Portale IP"). Includere nella segnalazione le seguenti informazioni:
Identificazione specifica della proprietà intellettuale che si ritiene violata, tra cui il numero di registrazione, la descrizione scritta dell'opera protetta da copyright, il link all'opera protetta da copyright, la prima data di utilizzo/pubblicazione, ecc.
Natura della violazione (se la violazione si verifica sull'articolo, sull'imballaggio fisico dell'articolo, sull'immagine nella pagina dei dettagli dell'articolo o sul testo nella pagina dei dettagli dell'articolo).
Elenco degli articoli in questione (URL della pagina dei dettagli dell'articolo specifico).
Lista degli autori della violazione.
Documentazione di supporto o qualsiasi altra informazione che possa aiutare nell'elaborazione del reclamo (ad esempio, gli ID degli ordini per qualsiasi acquisto di prova sugli articoli che si stanno segnalando).
I propri dati di contatto (nome, indirizzo, numero di telefono e indirizzo email).
Altre informazioni richieste ai sensi delle leggi vigenti.
(4) Prima di elaborare una segnalazione, potremmo richiedere ulteriori informazioni, come la verifica o altra documentazione relativa al diritto e alla proprietà rivendicati.
2. Segnalare una violazione del diritto d'autore utilizzando la segnalazione di violazione del diritto d'autore ai sensi delle leggi sulla proprietà intellettuale applicabili
(1) Se si è titolari di un diritto d'autore o si è autorizzati ad agire per conto del titolare di un diritto d'autore che si presume sia stato violato, è possibile inviare una segnalazione di violazione attraverso il Portale IP, che deve includere quanto segue:
la firma fisica o elettronica di una persona autorizzata ad agire per conto del titolare di un diritto esclusivo che si presume sia stato violato.
Identificazione di ogni opera protetta dal diritto d'autore che si ritiene sia stata violata. Una segnalazione può riguardare più opere protette da diritti d'autore.
Identificazione di ciascun materiale in violazione che deve essere rimosso o il cui accesso deve essere disabilitato, e informazioni ragionevolmente sufficienti a permetterci di individuare ciascuno di tali materiali.
Informazioni ragionevolmente sufficienti per contattare l'utente, compresi indirizzo, numero di telefono e indirizzo email.
Una dichiarazione che attesti che l'utente ritiene in buona fede che l'uso del materiale nel modo contestato non sia autorizzato dal proprietario del diritto d'autore, dal suo agente o dalla legge.
Una dichiarazione in cui l'utente dichiara (i) che le informazioni riportate nella segnalazione sono accurate e (ii) che, sotto pena di falsa testimonianza, è il titolare del diritto d'autore o è autorizzato ad agire per conto del titolare di un diritto esclusivo che si presume sia stato violato.
Altre informazioni o documenti richiesti dalle leggi in materia.
(2) Se l'utente dichiara erroneamente che il materiale è stato violato, può essere responsabile dei danni. Pertanto, se non si è certi che il materiale sia in violazione, si consiglia di rivolgersi a un legale prima di inviarci una segnalazione.
(3) Se la segnalazione di violazione viene accettata, rimuoveremo il contenuto segnalato e intraprenderemo le azioni appropriate contro le parti responsabili. Non condividiamo i dettagli di azioni che non siano già di natura pubblica.
(4) Politica sulle violazioni ripetute: ci impegniamo a tutelare i diritti di proprietà intellettuale e ad eliminare i trasgressori ripetuti in circostanze appropriate.
3. Contro-notifica di richiesta di violazione del diritto d'autore ai sensi delle leggi sulla proprietà intellettuale applicabili
(1) Se il fornitore di contenuti ritiene che il materiale rimosso (o il cui accesso è stato disabilitato) non costituisca una violazione, o se dispone di un'autorizzazione adeguata, può inviarci una contro-notifica con le seguenti informazioni:
Una dichiarazione che spieghi perché il fornitore di contenuti ritiene che sia stato commesso uno sbaglio, un'errata identificazione o un errore; e
Altre informazioni o documenti richiesti dalla legge.
(2) Se riceviamo una contro-notifica, adotteremo le misure appropriate in conformità alle leggi applicabili.
4. Ritiro della segnalazione
Il titolare della proprietà intellettuale o l'agente autorizzato che ha segnalato la violazione può ritirare la propria segnalazione tramite il Portale IP. La richiesta di ritiro deve identificare chiaramente la segnalazione presentata, includendo i dati della parte che ha sporto denuncia, il diritto di proprietà intellettuale precedentemente ritenuto violato e il materiale oggetto della denuncia che si intende ritirare.
5. Falso avviso
(1) Possiamo rifiutare segnalazioni di violazione che contengono informazioni che riteniamo false, fraudolente, incomplete o altrimenti inviate in cattiva fede. Ci riserviamo inoltre il diritto di intraprendere azioni contro chi abusa della presente politica e della legge applicabile.
(2) L'invio continuo di avvisi imprecisi o falsi potrebbe comportare la rimozione dei privilegi di invio.